Copyright of all images on this web site.

Le opere parlano da sole

particolare in galleria arte

Le opere che parlano

Gallerie d'arte di Fotografia in Svizzera

Nel 2004 avevo 45 anni e fra un servizio fotografico e un altro decisi di andare a fare una passeggiata oltre le Alpi.

Arrivai in Svizzera e grazie ad alcuni articoli apparsi sulle riviste italiane di arte, decisi di andare a visitare alcune Gallerie.

Gli Svizzeri sono molto precisi, gallerie impeccabili, pulitissime, spazi ottimizzati, luci curatissime per colore di emissione della luce, intensità luminosa e orientamento perfetti.

Frequentai la Svizzera fin dai primi degli anni ’80 (come cliente alla Sinar e Broncolor) e allora gli abitanti erano un po’ freddi nei rapporti. Invece nel 2004 trovai una grande accoglienza, persone gentili e disponibili.

Appena videro cosa avevo con me in mano subito mi chiesero di vedere sia il libro che alcuni piccoli lavori portatili. La conversazione è piacevole, arriviamo a parlare di una ipotetica mostra, cerco da subito di capire le loro abitudini per adeguarmi alle richieste e arrivai a parlare della parte critica, chiesi se il critico d’arte dovevo portarlo dall’Italia o dovevo interagire con uno svizzero.

In quel momento vidi un’espressione di incertezza e di stupore insieme ma non riuscendo bene ad interpretare non dissi nulla.

La Gallerista mi disse: “…non saprei, l’opera parla da sola!”

Comments are closed.

it_ITItalian