Copyright of all images on this web site.

Fotografia tradizionale o digitale

FOTOGRAFIA TRADIZIONALE O DIGITALE

Progresso o regressione?

i pensionati della fotografia

Un fotografo che in vita sua non abbia fatto le sue belle esperienze nel provare tutti i tipi di pellicole (tulle le marche e tutti i formati), che non abbia imparato a sviluppare i negativi con diversi tipi di rivelatore alle varie sensibilità, che non abbia stampato in camera oscura dal 10x15 al ... 3 metri per 2, su carta lucida, opaca, d'inverno, d'estate, possiamo certamente dire che non sia un fotografo con esperienza.
Arrivati al giorno d'oggi, a tutti coloro che denigrano il digitale e 'dicono' di rimanre attaccati al metodo tradizionale di ripresa-sviluppo-stampa, mi chiedo se dietro non si nasconda qualcos'altro.
Ho scoperto per esempio che qualcuno non usa nemmeno il computer PC o MAC che sia. Ma allora questa non è evoluzione della fotografia, la definirei 'involuzione'.
Non si può fermare il progresso, che ci piaccia o no.
A quanti non amano il progresso chiedo perchè, ad esempio, non usino ancora il cavallo per muoversi!
Provate e vedrete cosa vi rispondono.

Comments are closed.

it_ITItalian