
TOLENTINO, MC – ITALY
18 aprile – 18 maggio 2008
Palazzo Parisani Bezzi - Museo Napoleonico
Paolo Mazzanti
“ENERGIA DEL TEMPO”
a cura di Lea Mattarella
Mostra di apertura
Ciclo Arte Contemporanea 2008
"TRA MEMORIA E FUTURO"
Un luogo segnato dagli eventi, il Palazzo “Parisani Bezzi” a Tolentino, Comune della Provincia di
Macerata, dove nel 1797 fu siglata la pace fra Pio VI e Napoleone.
Paolo Mazzanti, artista-fotografo da oltre 30 anni, interpellato per allestire una sua mostra fotografica,
per accompagnare l’architettura degli edifici storici di cui è ricca l’Italia. Mazzanti, che portò avanti
gli studi di architettura sfociati poi nell’arte fotografica, ci offre una raccolta di immagini significative,
di quei particolari che solitamente ci sfuggono sia per distrazione che per collocazione.
Scrive Lea Mattarella: “…per restituire la possibilità della bellezza. Cosa punta il suo mirino? La
storia, anzi - e questo è davvero un concetto riferibile a Brandi - ciò che di questa ci portiamo dentro
come ricordo, l’unica cosa che riusciamo a vedere perché è sedimentata dentro di noi: la traccia di un
passaggio.”
Mazzanti, noto per la sue astrazioni di natura, intitola “Energia del Tempo” la collezione di opere
fotografiche che ritraggono gli spazi e i luoghi dell’architettura pubblici. Una esplorazione di
ambienti noti, dove ogni giorno, nel silenzio del tempo, gli elementi architettonici più prestigiosi ci
osservano con la loro straordinaria bellezza capace di sfidare il tempo nei secoli. Nessuna
deformazione o gioco di colore ma un’acuta osservazione al silenzio della bellezza.
Continua Lea Mattarella: “... per Mazzanti accerchiare l’oggetto, assalirlo dal punto di vista del
dettaglio, non è un modo per osservarlo, studiarlo e magari catturarlo, ma per aumentarne il mistero.
Proprio come succede con gli scatti che precedono la serie di architetture - quelli dedicati al paesaggio e
alla vita naturale - anche questa volta Mazzanti inquadra per prendere atto di una vita autonoma,
inafferrabile eproprio per questo affascinante. Da continuare a cercare, scavando in questo caso tra le
pietre, nelle opere precedenti tra l’acqua, la terra, il verde delle piante. Esercizi di contemplazione.”
I soggetti che saranno presenti a Palazzo Parisani Bezzi sono: Duomo di Milano, Cattedrale di
Urbino, Piazza San Marco a Venezia.
Il catalogo della mostra stampato da ArteLito, in 64 pagine con il testo critico di Lea Mattarella.
La mostra si inserisce all’interno della rassegna culturale “TRA MEMORIA E FUTURO” seguita da
Maurizio Costanzo per l’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino (Assessore Massimo
Marco Seri).
Inaugurazione: Venerdi 18 aprile 2008 ore 18,00